È con una certa dose d’imbarazzo e di stupore che apprendiamo della polemica insorta in merito alla mostra “Gratia Plena”, dell’artista carpigiano Andrea Saltini, nella chiesa di Sant’Ignazio a Carpi. Ci meraviglia che ad essere accusati di aver dato albergo a rappresentazioni definite blasfeme, e conseguentemente promosso e difeso le stesse, siano la diocesi di Carpi e il vescovo di Modena-Nonantola, mons. Erio Castellucci, quando siamo ben più avvezzi a vedere tali strali puntati contro di noi o contro persone vicine a noi per pensiero.
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=1503
ARIETE, ASCENDENTE TOPO – Un’analisi critica scientifica dell’astrologia.
ARIETE, ASCENDENTE TOPO. Un’analisi critica scientifica dell’astrologia.
Lo scorso giovedì 8 febbraio 2024, nell’ambito della rassegna invernale: IL MONDO CHE EVOLVE e in per celebrare il Darwin Day 2024, il Circolo UAAR di Modena ha organizzato, in sala Redecocca (Circoscrizione 1), la conferenza ARIETE, ASCENDENTE TOPO. Un’analisi critica scientifica dell’astrologia.
Relatore della serata il dott. Andrea Salsi, membro del CICAP Emilia Romagna (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze)
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=1490
CERIMONIE UNICHE – Guida Teorico Pratica per le celebrazioni non religiose
CERIMONIE UNICHE – Guida Teorico Pratica per le celebrazioni non religiose
Giovedì 18 gennaio 2024, nell’ambito della rassegna invernale: IL MONDO CHE EVOLVE il Circolo UAAR di Modena ha organizzato, in sala Redecocca (Circoscrizione 1), la conferenza CERIMONIE UNICHE – Guida Teorico Pratica per le celebrazioni non religiose.
Ogni persona vive la propria vita in maniera unica e deve poterne celebrare gli eventi speciali in maniera altrettanto unica. Le celebrazioni laico-umaniste danno a tutti la libertà di ritagliare per sé e per i propri cari il rito che meglio esprime il loro personalissimo modo di dare significato alla propria vita.
Relatrice dalla serata, la dott.ssa Maria Pacini celebrante laico-umanista e responsabile del progetto Cerimonie Uniche dell’UAAR.
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=1475
I PECCATI DEL CORPO – Istintualità e censure religiose nell’ottica psicoanalitica
I PECCATI DEL CORPO – Istintualità e censure religiose nell’ottica psicoanalitica
Il relatore della serata è stato il prof. Luca Nicoli, psicologo e psicoterapeuta, membro ordinario della Società Psicoanalitica Italiana e della International Psychoanalytical Association, professore a contratto dell’Università di Parma.
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=1431
DALLA CHIESA ALL’IMPRESA – Business e religione nel diritto europeo e americano
Giovedì 19 ottobre 2023, Matteo Corsalini, dott. di ricerca presso il dip. giurisprudenza dell’Università di Siena, ha tenuto a Modena, in sala Redecocca una interessante conferenza dal titolo.
DALLA CHIESA ALL’IMPRESA – Business e religione nel diritto europeo e americano
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=1430