In seguito alla sentenza del tribunale di Padova ed alla circolare n. 59 del 23/7/2010 in cui il ministro Gelmini obbliga le scuole ad istituire l’insegnamento dell’ora alternativa per gli allievi che non frequentano quella di religione cattolica, invitiamo tutti i genitori e gli studenti che abbiano problemi e difficoltà ad ottenere il rispetto di tale loro diritto a contattarci a modena@uaar.it.
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=52
Registro Comunale Testamenti Biologici: aggiornamenti
Continua l’azione del circolo UAAR di Modena per ottenere l’istituzione dei registri comunali sul testamento biologico nei vari comuni della provincia.
In questi giorni sta entrando in funzione quello di Modena.
Salutiamo con grande soddisfazione l’avvio pochi giorni fa del registro dei testamenti biologici nel comune di Modena.
Anche a Vignola, sia pur in una forma ridotta e molto insoddisfacente, dal 28 giugno 2010 è entrato in funzione il registro comunale dei TB.
A Formigine invece dal 12 luglio 2010 è in funzione il registro comunale dei TB nella forma più completa come a Modena.
Negli scorsi mesi sono stati approvati con delibere della giunta o del consiglio comunale quelli a Savignano sul Panaro, Maranello.
Petizioni popolari sono state presentate a Fiorano Modenese, Nonantola, Sassuolo, ed iniziative sono in corso in altri comuni, con incontri con gli amministratori, dibattiti pubblici e raccolta firme.
A Spilamberto il 26 luglio 2010 si deciderà in consiglio comunale sul registro dei TB.
Intanto il DDL Calabrò, detto anche legge tortura , dopo l’esame presso la commissione affari sociali della camera dei deputati, attende di passare all’esame dell’aula.
E’ importante approvare i registri comunali dei TB in quanti più comuni possibili, in modo da ostacolare politicamente e giuridicamente il cammino e l’applicazione di questa legge gravemente anticostituzionale.
In questa battaglia spesso non siamo stati soli: nella città di Modena abbiamo formato il comitato articolo 32 insieme a Libera Uscita, CGIL, ARCI, UDI, ANPI ed altre associazioni democratiche, mentre in altri comuni abbiamo spesso partecipato a comitati unitari di cittadini, insieme ad organizzazioni sociali e talvolta a forze politiche.
Facciamo appello a tutti i cittadini che vogliano realizzare il registro comunale dei testamenti biologici nel loro comune a contattarci (modena@uaar.it).
Forniremo informazioni, materiale e la massima disponibilità a contribuire a questa battaglia di laicità e di difesa della costituzione.
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=59
Approvato il registro dei testamenti biologici a Modena
Il circolo UAAR di Modena esprime la propria soddisfazione per l’approvazione avvenuta durante la seduta dell’8 marzo 2010, da parte del consiglio comunale della Città di Modena, della delibera che istituisce il registro comunale dei testamenti biologici.
Di seguito una breve rassegna stampa:
Informazione 08/03/2010 Pagina 1
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=66
Registro Comunale Testamenti Biologici: petizione UAAR
L’ UAAR è impegnata in questo periodo, insieme ad altre forze ed associazioni laiche, affinché il maggior numero possibile di comuni della provincia di Modena istituisca il registro comunale dei testamenti biologici, per poter ostacolare dal punto di vista politico e giuridico il disegno di legge Calabrò, già approvato dal Senato ed attualmente in discussione alla Camera dei deputati .
Invitiamo pertanto tutti i cittadini che si vogliano attivare in tal senso nel proprio comune a contattarci (modena@uaar.it).
Forniremo il massimo sostegno per organizzare petizioni popolari ed esortare le amministrazioni affinché rendano disponibile ai propri cittadini questo servizio.
Iniziative sono già state prese a Modena, Formigine, Vignola, Fiorano Modenese, Nonantola ed altri comuni.
A Pavullo è già stato varato il registro.
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=68
Conferenze Primo Semestre 2010
A partire dal 5 febbraio riprendono gli incontri organizzati dall’UAAR di Modena sulla cultura laica, con il patrocinio della circoscrizione 3 del Comune di Modena.
Il programma è il seguente:
DARWIN DAY UAAR su “Alla ricerca (vana) del disegno intelligente”
Venerdì 5 febbraio 2010
prof. Mauro Mandrioli – Biologo dell’Università di Modena
“Laicità – Donne – Costituzione”
Venerdì 5 marzo 2010
avv. Giovanna Zanolini, dell’associazione Gruppo Donne e Giustizia
“Laicità – Antifascismo – Costituzione”
Venerdì 23 Aprile 2010
avv. Fausto Giannelli, dell’associazione Giuristi Democratici
Gli incontri si terranno presso la sala della circoscrizione 3 in via Padova 149 Modena, con inizio alle ore 21:00.
Permalink link a questo articolo: https://www.uaarmodena.it/?p=90